Past seminars
In this page you can find a short list of the talks recently given. At the bottom of it, there is the complete list of the seminars, starting from 2013.
Il ruolo della visualizzazione nell'apprendimento dell'algebra lineare
(MAT/04)
Margherita Piroi - 11/04/2022
Strutture hermitiane speciali su gruppi di Lie
(MAT/03)
Fabio Paradiso - 28/02/2022
Una (breve) introduzione all'analisi tempo-frequenza e agli operatori di localizzazione
(MAT/05)
Federico Bastianoni - 03/12/2021
Un'Introduzione ai Funtori Separabili e loro Applicazioni
(MAT/02)
Lucrezia Bottegoni - 22/10/2021
Il Teorema di Calabi-Yau
(MAT/03)
Giovanni Gentili - 28/05/2021
Dialoghi tra culture per la formazione docenti:
tradurre e adattare il Lesson Study
(MAT/04)
Riccardo Minisola - 16/04/2021
Biliardi con rifrazione:
un esempio in Meccanica Celeste
(MAT/05)
Irene De Blasi - 26/03/2021
Identificazione di change point in serie temporali e test sequenziali
(MAT/06)
Emanuele Lucrezia - 24/02/2021
Numbers, Colors and Monsters
(MAT/01)
Eugenio Colla - 10/12/2020
La matematica come ‘spina dorsale’: Gino Fano e la didattica
(MAT/04)
Elena Scalambro - 15/10/2020
La Trasposizione Culturale: uno strumento per l'analisi del discorso e del pensiero matematico
(MAT/04)
Carola Manolino - 29/05/2020
SU(3)-structures and their applications: an introduction
(MAT/03)
Francesca Salvatore - 7/05/2020
A variational approach to the NLS equation on metric graphs
(MAT/05)
Filippo Boni - 16/04/2020
A (very brief) introduction to topological data analysis
(MAT/03)
Alessandro De Gregorio - 12/12/2019
A numerical model for chocolate
(MAT/08)
Elena Travaglia - 21/11/2019
Life is more fun if you play (topological) games
(MAT/01)
Claudio Agostini - 23/10/2019
The Threat of Quantum Computers to Public Key Cryptography
(MAT/02)
Simone Dutto - 22/05/2019
Can you comb your cat? A hands-on introduction to Characteristic Classes
(MAT/07)
Andrea Orizzonte - 15/04/2019
From baseline data to outcomes: are AI models really competitive
(MAT/06)
Lidia Sacchetto - 10/03/2019
G2-structures and where to find them. An introduction to G2 geometry
(MAT/03)
Alberto Raffero - 22/01/2019
Verso una caratterizzazione spaziale dell’intuizione
(MAT/04)
Francesco Beccuti - 11/12/2018
Come comparare la difficoltà di problemi matematici?
(MAT/01)
Vittorio Bard - 7/11/2018
Gevrey-Hörmander pseudo-differential operators on modulation spaces
(MAT/05)
Ahmed Abdeljawad - 23/10/2018
Dal microscopico al macroscopico: introduzione alla teoria dell'omogenizzazione
(MAT/05)
Lorenza D'Elia - 30/05/2018
Introduzione allo studio di fibrati vettoriali su spazi proiettivi
(MAT/03)
Vincenzo Antonelli - 9/05/2018
Teoria delle grandi deviazioni per sistemi dinamici deterministici con parametri random
(MAT/07)
Giovanni Dematteis - 11/04/2018
Una (brevissima) introduzione alle algebre di Hopf
(MAT/02)
Paolo Saracco - 13/03/2018
Simmetria unidimensionale per alcune soluzioni di un problema di tipo Dirichlet-Neumann
(MAT/05)
Pietro Miraglio - 18/12/2017
An application of PDEs to the correct definition of a wine cellar
(MAT/05)
Alessandra Cauli - 6/12/2017
CAGD: dalle curve di Bezier alle GT-spline
(MAT/08)
Fabio Roman - 22/11/2017
Un'introduzione al Laplaciano Frazionario
(MAT/05)
Stefano Vita - 7/11/2017
Muoversi è pensare: aspetti di pensiero funzionale in attività di modellizzazione del movimento
(MAT/04)
Giulia Ferrari - 26/10/2017
The Brezis-Nirenberg problem - A new hope
(MAT/05)
Gabriele Cora - 12/10/2017
Geometric flows
(MAT/03)
Mattia Pujia - 10/05/2017
Come si disegna un gruppo?
(MAT/03)
Davide Spriano - 19/04/2017
Nodal set of segregated and s-harmonic functions
(MAT/05)
Giorgio Tortone - 12/04/2017
Nonlinear Schrodinger Equations on metric graphs: a variational approach
(MAT/05)
Simone Dovetta - 16/03/2017